1

Eliminazione

Eliminazione pharmaceuticalchemistry.altervista.org

ELIMINAZIONE
Insieme del metabolismo e dell’escrezione
Vedi: differenza tra eliminazione ed escrezione
Metabolismo: trasformazione di una molecola in un metabolita che è più idrosolubile e di più facile eliminazione.
I F vengono eliminati per biotrasformazione e/o secrezione nella bile, nell’urina e nelle feci.
Es eliminazione per urine: il F deve per forza essere idrofilo
Richiamo del nefrone: unità rivestita da un epitelio specializzato, diverso nelle varie parti del nefrone. È un tubulo arrotolato. Il lume varia a seconda della sezione in cui sono, la sezione dell’ansa di Henle è minore del tubulo prossimale e distale e tubo collettore.
Dentro la capsula sta il glomerulo renale, dove sono presenti tutti i capillari (fatti in modo da facilitare la funzione del rene, cioè filtrare). Ogni minuto vengono filtrati 130 mL di plasma. Vengono filtrati anche i F.
Regole che governano l’eliminazione dei F: a livello della capsula ho la filtrazione del plasma, nel tubulo posso avere riassorbimento (passivo), oppure fenomeni di secrezione (attivo).
Cut off: dimensione. Passano i F nella forma non legata alle proteine plasmatiche, passano solo soluti a basso PM. I fenomeni di riassorbimento aiutano a non eliminare ciò che è filtrato, secondo le caratteristiche chimico-Fisiche la molecola può essere recuperata . La secrezione invece serve per secernere le sostanze che non possono passare nel filtro.
130 mL/min è un parametro definito Clearance renale: V di sangue da cui il F è completamente rimosso nell’unità di tempo. Da questo dipendono aspetti come la durata dell’efficacia del F.
La Cl renale esprime la velocità con cui il F viene eliminato in rapporto alla sua concentrazione.
Clearance della creatinina: proteina che non viene riassorbita, né secreta, quindi la sua velocità di eliminazione è di 130 mL/min.
In condizioni fisiologiche i valori di creatinina nel sangue si mantengono costanti (omeostasi)
Cl della creatinina: rapporto tra la velocità di eliminazione della creatinina nelle urine e la sua concentrazione nel plasma. Aumenti di creatinemia rispetto a valori normali indicano una ridotta funzionalità del rene. In questo caso, di solito, c’è un aumento dell’emivita del F ed è opportuno ridurre la dose (compare la tossicità).
Un F che non viene riassorbito né secreto, e non è legato alle proteine plasmatiche  ha Cl renale di 130 mL/min (= filtrato glomerulare).
Se il F è riassorbito la Cl sarà più bassa, potrebbero esserci situazioni in cui la Cl è 0, non perché è completamente riassorbito ma perché ha subito un’altra via di eliminazione oltre a quella renale.
Se un F viene escreto invece ho valori superiori al 135 mL/min, fino a 650 mL/min.
Molti F hanno una seconda o più vie di eliminazione: può esserci la Clearence d’organo (generica), e anche una Clearance sistemica.
Secrezione attiva: richiede consumo energetico e ci sono dei meccanismi di trasporto. È un meccanismo saturabile. I trasportatori sono selettivi per la carica dei F: esistono sistemi di secrezione anionica e cationica.
Es sistema di trasporto degli anioni: assicura l’eliminazione di antibiotici e diuretici.
Se due F legano lo stesso sistema di trasporto saturo il sistema di trasporto: prolungo la permanenza del F nell’irganismo (es probenecid + penicillina)
Es sistema trasporto cationi: implicato nell’eliminazione di molti neurotrasmettitori, alcaloidi (es analgesici oppiacei).
È possibile anche riassorbimento passivo: dipende dalla lipofilia del F, dal gradiente di concentrazione e dalla carica (dipende dal pH del compartimento e la pKa del F).
Facilmente riassorbiti: F liposolubili e non ionizzati.

Eliminazione epatica: il fegato ha due grosse funzioni, metabolismo e escrezione (con la bile).
Alcuni F sono escreti attivamente nella bile.
L’escrezione epatica dipende dalle caratteristiche chimico fisiche del F: PM e polarità. Cut off per essere eliminate attraverso la bile: molecole con PM>300-500 Da
Sono conosciuti i sistemi di trasporto attivo e sono 4 nel caso del fegato:
trasportatori per anioni
per cationi
per acidi biliari
per sostanze neutre